Oggi vi mostreremo come creare una ROM per GBA con all’interno più giochi
Questa è una alternativa alle costose e più complicate Flash Card per GBA. Con questo sistema, all’avvio della cartuccia, si presenterà un semplice menù con i giochi al suo interno senza la possibilità di andare a modificare file come sulle Flash Card come per esempio la EZ Omega Definitive Edition che sicuramente è la migliore cartuccia sul mercato ma non è di certo adatta all’utilizzo se si vuole far giocare un bambino che potrebbe inavvertitamente andare a cancellare giochi, salvataggi ecc.
La guida può tornare utile anche a chi ha acquistato la flashcard 365in1 e cambiare i giochi mettendoli in italiano o sostituendoli con giochi a propria scelta!

Strumenti e materiale necessario:
GBA_MultiMenu scaricabile gratuitamente da github
GBFlash per scrivere il contenuto nelle cartucce, utile per fare anche il backup delle vostre originali
Queste sono le 4 cartucce compatibili con il GBA MultiMenu:
MSP55LV100S (e.g. The Legend of Zelda Collection – Classic Edition 7-in-1, 64 MiB)
6600M0U0BE (e.g. 369IN1 2048M, 256 MiB)
MSP54LV100 (e.g. The Legend of Zelda Collection – Classic Edition 7-in-1, 128 MiB)
F0095H0 (e.g. 53 in one 4G, 512 MiB)
Noi abbiamo scelto dato che è la più capiente e costa meno di 10€ la 365in1
Il funzionamento del tool è molto semplice. Dovete scomprimere l’archivio e mettere le ROM che volete inserire nella cartella “roms”

Ora avviate rom_builder.exe e si creerà il file config.json da aprire con un editor di testo
Nel file .json bisognerà eventualmente modificare la configurazione della cartuccia
“cartridge”: {
“type”: 2,
“battery_present”: false,
“min_rom_size”: 4194304
},
1 = MSP55LV100S (e.g. The Legend of Zelda Collection – Classic Edition 7-in-1, 64 MiB)
2 = 6600M0U0BE (e.g. 369IN1 2048M, 256 MiB)
3 = MSP54LV100 (e.g. The Legend of Zelda Collection – Classic Edition 7-in-1, 128 MiB)
4 = F0095H0 (e.g. 53 in one 4G, 512 MiB)
Imposta battery_present su true o false. Questo abiliterà una gestione avanzata dei dati di salvataggio, che sarà funzionale solo con una batteria funzionante.
Imposta min_rom_size sul valore supportato dalla tua cartuccia, ovvero la dimensione minima possibile della ROM. Molte cartucce più recenti supportano solo ROM di dimensioni non inferiori a 4 MiB (4194304), mentre alcune cartucce più vecchie possono arrivare fino a 512 KiB (524288).
Nella sezione game potrete andare a personalizzare le impostazioni e il nome per ogni singola ROM
“games”: [
{
“enabled”: true,
“file”: “gioco1.gba”,
“title”: “Super Luigi Bros 4”,
“title_font”: 1,
“save_slot”: 1
},
Nel readme su github trovate tutte le configurazioni possibili
Ora riaprite rom_builder.exe e stavolta vi creerà la ROM chiamandola LK_MULTIMENU_L0D0.gba

La rom non è compatibile con gli emulatori per PC quindi non perdete tempo provando a testarla sul PC!
Per scrivere il file .gba sulla cartuccia oltre all’apposito lettore serve FlashGBX di cui ci occuperemo in un’altra guida!
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi supportarci? entra nel nostro canale telegram di offerte!