Gemini Plays Pokémon

Si chiama così il canale Twitch con cui l’intelligenza artificiale gioca a Pokemon Blu!

Il modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro di Google ha recentemente raggiunto un traguardo significativo completando il celebre videogioco Pokémon Blu, pubblicato originariamente nel 1996 per Game Boy. L’annuncio è stato dato dal CEO di Google, Sundar Pichai, che ha celebrato il risultato sui social media, evidenziando le capacità avanzate del modello.

L’impresa è stata documentata attraverso una maratona videoludica trasmessa in streaming su Twitch con il titolo “Gemini Plays Pokémon”. L’iniziativa è stata organizzata da Joel Z, un ingegnere informatico trentenne senza affiliazioni ufficiali con Google. Nonostante ciò, l’azienda ha seguito con interesse l’esperimento, considerandolo un’opportunità per dimostrare le potenzialità del loro modello di punta.

La scelta di utilizzare Pokémon Blu come banco di prova non è stata casuale. A febbraio, la società Anthropic aveva evidenziato i progressi del suo modello Claude su Pokémon Rosso, sottolineando le capacità di “pensiero esteso e formazione degli agenti”. Questo ha dato il via a una sorta di competizione informale tra i due modelli di IA più avanzati.

Sebbene Gemini sembri aver superato Claude completando il gioco per primo, Joel Z ha invitato alla cautela nel trarre conclusioni definitive. Ha sottolineato che i due modelli utilizzano strumenti diversi e ricevono informazioni differenti, rendendo difficile un confronto diretto delle loro prestazioni.

Entrambi i modelli hanno necessitato di supporto per giocare. Sono stati utilizzati “agent harnesses” che forniscono alle IA screenshot di gioco arricchiti con informazioni aggiuntive, permettendo al modello di decidere come rispondere e di premere i pulsanti corrispondenti alle istruzioni generate. Joel Z ha ammesso di aver effettuato alcuni “interventi di sviluppo” per aiutare Gemini a completare il gioco, ma ha insistito sul fatto che questo non costituisce un imbroglio. Ha spiegato che i suoi interventi migliorano le capacità generali di ragionamento e decisione di Gemini, senza fornire suggerimenti specifici o istruzioni dirette per sfide particolari.

Questo esperimento rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale, dimostrando come i modelli linguistici avanzati possano affrontare e completare compiti complessi in ambienti dinamici come i videogiochi.

Ti è piaciuto l’articolo e vuoi supportarci? entra nel nostro canale telegram di offerte!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?