Questa è la prima di una serie di guide riguardanti il restauro di vecchie console
Partiamo dal mitico Game Boy Advance!
Molti di noi nostalgici reputano il GBA una delle migliori console mai prodotte da Nintendo
Perchè? E’ l’ultima console GameBoy Nintendo, ad esclusione del Micro, tra quelle “non richiudibili”. A differenza del Micro però è compatibile con tutti i giochi per Game Boy e Game Boy Color, inoltre dispone di uno schermo molto più generoso, da 2,9″, infine i tanti colori e le tante versioni limited uscite nel tempo lo hanno reso una pietra miliare della nostra infanzia.
In tanti ne abbiamo uno buttato nel cassetto, e riaccendendolo ogni tanto pensiamo a come facciamo ancora ad avere la vista dato che lo schermo non era retroilluminato, inoltre ci sentiamo in colpa per tutte le batterie AA che i nostri genitori ci hanno acquistato per poterci far giocare a Pokemon Verde Foglia e Rosso Fuoco.
AliExpress per fortuna oggi ci viene in aiuto e se volete restaurare un GBA migliorandone addirittura le caratteristiche potete farlo con una spesa accettabile!
Anche voi odiate le console cinesi con 300000000 di giochi dentro tutti emulati malissimo e con i tasti che fanno pietà? Volete tornare a giocare col vostro caro amato GBA ma non volete perdere la vista e non volete far fuori un pack di pile Amazon Basics al mese?
Ecco come fare!
Per prima cosa le alternative sono due: se il vostro GameBoy Advance è intonso e volete solo cambiargli solo lo schermo con uno più prestazionale potete comprare questo. E’ una validissima opzione per chi magari ha delle versioni limitate per cui andare a cambiare il case sarebbe un sacrilegio. Con un po’ di pazienza (c’è un adesivo molto potente tra schermo che si leva da dietro e vetrino che invece si leva da davanti) potete sostituire il tutto e avere un Game Boy Advance con schermo IPS retroilluminato. Come potete notare scendendo sulla pagina di AliExpress questo kit non è solderless, richiede delle saldature sulla scheda madre del GBA ed inoltre anche se è compatibile con la scocca originale questa andrà leggermente smussata su alcuni rialzi in cui è incastrato lo schermo originale.
Inoltre vi è la possibilità di inserire una batteria al litio al posto delle ricaricabili, cambiando lo sportellino del vano batterie con uno che ha il foro per l’USB-C che poi servirà per ricaricarlo, qui trovate il kit e potete scegliere lo sportellino del colore del vostro GameBoy.
Per chi preferisce invece lasciare la propria scocca intonsa (in modo da tornare eventualmente al GameBoy originale) può ordinare questo altro kit che ad un prezzo praticamente uguale vi da anche una scocca completamente nuova e di qualità anche molto buona. Non prendete il kit solo con il display perché è un po’ più grande dell’originale (3,1″ circa) e quindi non entrerà nella vostra scocca originale a meno che non andiate ad allargare il foro del display tagliando la plastica!!
Con il kit con la scocca andrete a rigenerare completamente il vostro GBA. Il kit include già i due cavi flat diversi (la scheda logica del GBA può avere un attacco a 32 o 40 pin). Inoltre include due “sensori” touch che posizionati sulla parte interna della scocca del GameBoyAdvance, tenendo premuto, permettono di regolare la retroilluminazione dello schermo IPS! Questo rende il kit completamente solderless!


Se però non volete comandi touch che magari potete premere per sbaglio mentre giocate potete saldare i tre fili (sempre inclusi nel kit) ai tasti select, R ed L andando a gestire poi la retroilluminazione con questa combinazione di tasti! Questa opzione è del tutto facoltativa ma noi l’abbiamo testata sul GBA che abbiamo restaurato e ci è piaciuta davvero molto.


Qui e qui trovate le immagini non compresse per capire meglio quali sono i punti dove saldare
Questi sono i punti più semplici dove andare a saldare i cavi, occhio a quando fate uscire i cavi tra scocca e scheda madre perché essendo quelli forniti di colore identico rischiate di confondere quello che va al R con quello che va al L.
Quando saldate i tre cavi al retro dello schermo usate uno stagnatore con punta finissima e scaldate meno possibile lo schermo in quanto è facile danneggiarlo!!

Comandi per i tasti: Premere contemporaneamente i tasti Select+L+R per 1 secondo, quindi rilasciarli per attivare il menu OSD. Premere il tasto Select per selezionare la voce di regolazione quando il menu OSD è attivo. Premere il tasto L o R per regolare la voce quando il menu OSD è attivo.
La scocca inclusa con lo schermo ha anche il vantaggio di avere un vano batterie ridisegnato senza plastica che “separa” le due batterie, questo lo rende compatibile sia con le normali batterie “stilo” che con una batteria al litio (inclusa nel pack) più grande rispetto a quella che può andare nel vano originale.

Altri link utili per fare un ordine unico e recuperare tutto il necessario:
Kit tasti e bordi colorati/trasparenti
Altoparlante di ricambio (prima del restauro controllate se il vostro funziona o no… purtroppo capita spesso che gracchino o non funzionino del tutto, per fortuna cambiarlo è molto semplice)
Modulo di amplificatore per altoparlante
Condensatori di ricambio (spesso sono causa di non accensione o mancanza audio)
La migliore cartuccia per caricare tutti i giochi per il GBA e anche quelli per Gb/GBC è la EZ Omega Definitive Edition per cui trovate istruzioni e aggiornamenti firmware qui sul sito ufficiale
Teca per rendere il vostro GBA una vera e propria reliquia

Un buon pack con 200 rom native in italiano o tradotte lo trovate qui su internet archive, vi basterà una microSD da ben 4GB per contenerle tutte!!
Ora non vi resta che godervi il vostro caro vecchio GBA in versione aggiornata e molto più attuale!
Siete ancora indecisi? Qui sotto trovate un video comparativo tra lo schermo originale e l’IPS retroilluminato!
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi supportarci? entra nel nostro canale telegram di offerte!