SpaghettiKart è una conversione open‑source e non ufficiale di Mario Kart 64 per PC. Si basa su una decompilazione del codice del gioco originale ed è sviluppato dal team HarbourMasters, già noto per altri port come Ocarina of Time e Star Fox 64.
Requisiti e installazione
- ROM US in formato
.z64
: SpaghettiKart supporta solo il dump USA, verificabile tramite SHA‑1579C48E211AE952530FFC8738709F078D5DD215E
. Se il dump è in formato.n64
, deve essere convertito. - Download da GitHub: Scarica una delle versioni dal rilascio (l’ultima è 0.9.9.1 “Alfredo Alfa”, pubblicata il 21 giugno 2025)
- Estrai il pacchetto e avvia:
- Windows: esegui
Spaghettify.exe
e seleziona la ROM. - Linux: esegui
spaghetti.appimage
(ricordachmod +x
).
- Windows: esegui
- Estrazione assets: Il programma genera un file
.o2r
contenente texture, audio e dati di gioco. - Avvio del gioco: Lanciando Spaghettify si avvia il port su PC.
Caratteristiche principali (v. 0.9.9)
- Track editor e importazione tracce personalizzate
- Pista a tema Harbour Masters creata da Mr. Everyday
- Audio nitido, CPU avversari più competitivi, freecam, render distance massima
- Tre backend grafici supportati:
- DirectX 11 (Windows)
- OpenGL (multipiattaforma)
- Metal (macOS)
- Supporto alle mod: posiziona file
.o2r
o.zip
nella cartellamods
Sviluppo e stato attuale
- L’ultima release, 0.9.9.1, è una pre‑release stabile, con bugfix per la pista Harbour Masters
- Il team continua ad aggiungere funzionalità e risolvere bug tramite pull request e workflow su Windows, Linux e macOS .
- In corso diverse issue aperte (es. glitch audio, interfaccia Battle Mode, modalità 50cc/100cc)
Su Reddit si lodano le performance native (60 fps, supporto 144 Hz) e la fluidità dell’esperienza, altri sottolineano i vantaggi del port su PC rispetto agli emulatori
SpaghettiKart è un port ambizioso e in rapida evoluzione di Mario Kart 64 per PC, con supporto a mod, editor di tracciati, backend grafici moderni e performance elevate. È ancora in fase pre‑release, ma offre già un’esperienza di gioco raffinata e migliorativa rispetto alla versione originale tramite emulazione.
Se possiedi una ROM US in .z64
, vale sicuramente la pena provarlo. Sul GitHub trovi dettagli, download, istruzioni e canali di supporto.
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi supportarci? entra nel nostro canale telegram di offerte!