Negli ultimi anni, la scena modding delle console ha visto una crescita esponenziale grazie a comunità appassionate e a progetti innovativi. Uno degli ultimi protagonisti di questa rivoluzione è RetroRemake, che ha attirato l’attenzione con la sua Switch Lite HDMI Solution, una modifica hardware che aggiunge un’uscita HDMI alla Nintendo Switch Lite, permettendo finalmente a questa console portatile di essere utilizzata anche su uno schermo esterno.

La Nintendo Switch Lite, a differenza della versione standard, è stata progettata esclusivamente per l’uso portatile, rinunciando volutamente alla possibilità di collegarsi a una TV o monitor. Questo ha sempre rappresentato un limite per molti utenti che desideravano un’esperienza ibrida anche con il modello Lite. Con la mod di RetroRemake, questo confine viene superato, trasformando la console portatile in una vera e propria Switch da salotto.
Come funziona la mod?
La Switch Lite HDMI Solution è una modifica hardware interna che richiede competenze avanzate di saldatura e una certa familiarità con l’elettronica di precisione. Il kit sviluppato da RetroRemake prevede:
- Un modulo HDMI custom progettato per integrarsi perfettamente nella scocca della Switch Lite
- Cavi flat e componentistica compatibile con l’architettura della console
- Un connettore micro-HDMI installabile al posto del jack audio
Una volta installato, il sistema consente di trasmettere il segnale video e audio tramite HDMI, con una qualità sorprendentemente buona, considerando che la Switch Lite non è nativamente progettata per questa funzione.

Compatibilità e prestazioni
RetroRemake dichiara che il segnale HDMI prodotto è stabile e supporta risoluzioni fino a 720p, la massima risoluzione a cui la Switch Lite è in grado di operare. L’esperienza su schermo esterno risulta fluida e soddisfacente, perfetta per sessioni di gioco più rilassate o condivise con altri.
Va precisato che non si tratta di un upscaling artificiale, ma della trasmissione del segnale video esistente, che viene prelevato direttamente dal chip Tegra della console.
Per chi è pensata?
La mod è destinata a un pubblico tecnicamente esperto o a chi è disposto a inviare la propria console a un laboratorio specializzato. Non è una modifica plug-and-play e l’installazione può invalidare la garanzia della console. Tuttavia, per gli appassionati di retrogaming, modding e per chi sogna da tempo una Switch Lite “completa”, rappresenta una soluzione affascinante e funzionale.
Conclusioni
La Switch Lite HDMI Solution di RetroRemake è una delle modifiche più interessanti attualmente disponibili per la console portatile di casa Nintendo. Offre un’opportunità unica di sfruttare appieno le potenzialità della Switch Lite, abbattendo il limite imposto dalla sua natura portatile. Non è per tutti, ma per chi sa dove mettere le mani, può trasformare radicalmente l’esperienza d’uso della console.
La trovate in vendita sul sito ufficiale ed è completamente solderless
Sullo stesso sito trovate kit display OLED sia per Switch Lite che per la prima serie di Switch
Ti è piaciuto l’articolo e vuoi supportarci? entra nel nostro canale telegram di offerte!